Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara

Indirizzo: Via Chiosi, 5, 54027 Pontremoli MS, Italia.
Telefono: 3318866241.
Sito web: villadosidelfini.it.
Specialità: Villa, Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 363 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Villa Dosi Delfini

La Villa Dosi Delfini è una bellissima villa situata a Pontremoli, in Italia, con l'indirizzo: Via Chiosi, 5, 54027 Pontremoli MS, Italia.

Questa villa non è solo una residenza privata, ma anche un centro culturale che offre una varietà di attività e servizi. Il numero di telefono per contattare la villa è 3318866241 e il loro sito web è villadosidelfini.it.

La Villa Dosi Delfini è nota per le sue caratteristiche uniche e la sua posizione invidiabile. La villa è circondata da splendidi giardini e offre una vista mozzafiato sulla campagna toscana. Gli interni sono decorati con opere d'arte e antiquariato, rendendo la villa un luogo ideale per eventi culturali e cerimonie.

La villa offre anche una serie di servizi, tra cui l'organizzazione di eventi, mostre d'arte, concerti e conferenze. Gli ospiti possono anche godere di tour guidati della villa e della sua storia. La villa è aperta al pubblico in determinati orari e offre anche la possibilità di noleggiare spazi per eventi privati.

Sul loro sito web, potrai trovare maggiori informazioni sui servizi offerti, gli orari di apertura e le tariffe per i tour e i noleggi. La villa accoglie anche gruppi scolastici e offre visite guidate ed educative per i bambini.

Opinioni: Questa azienda ha 363 recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 4.7/5.

Recensioni di Villa Dosi Delfini

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Lorena Lorenzelli
5/5

Luogo semplicemente meraviglioso. Tenuto benissimo, ottimo il servizio di guida e spiegazione. Da visitare assolutamente.

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Andrea Giglioli
5/5

Una scoperta veramente interessante.
Gli ambienti del piano nobile meritano senz'altro la visita.
Peccato non aver potuto visitare i giardini a causa di un nubifragio che è durato per tutto il tempo della nostra visita...
Una particolare menzione per Francesco, la guida, che ci ha accompagnato per un bellissimo viaggio nel tempo.

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Fulvjo Laudi
3/5

Molto bella, in parte ben conservata soprattutto dopo il restauro degli affreschi. La Pontremoli barocca offre questo ed altri scorci molto interessanti. Certo non ti aspettare uno wow da perdere il fiato, ma la visita con guida è stata più che piacevole e arricchente. Il tutto per soli 10 euro.

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Elisa Parizzi
5/5

La visita alla villa è stata davvero bellissima!!
La guida super gentile,ci ha aspettato siccome eravamo un pochino in ritardo...
L'auto si può lasciare nel parcheggio adiacente la stradina che porta alla villa ed è gratuito.
Poi si percorre un bel viale alberato e si arriva a destinazione!
La parte della villa visitabile è solo quella al piano terra e si possono fare le foto solo nel primo salone.
Nelle altre stanze non è possibile in quanto è comunque una casa privata.
Il giardino esterno con limoni e fiori colorati è davvero molto bello!
Io la consiglio vivamente!!

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Michele De Gruttola
5/5

E' la seconda volta che visito Villa Dosi Delfini. La prima volta con il FAI, scoprendo nell'occasione che Pontremoli è una Capitale del Barocco con stupendi Palazzi e Ville Gentilizie. Nell'occasione in oggetto mi sono voluto fare un regalo speciale che mi ha permesso di andare oltre la consueta visita, come ad esempio l'accesso al ballatoio sul grande salone detto a doppio livello. Si arriva alla Villa percorrendo una via nel Parco che porta ad un Ponte con annessa Cappella, detta dei Chiossi, che una volta, era ad uso esclusivo della dimora. Ad accogliere gli ospiti due giganteschi Cedri del Libano che nascondono all'astante la facciata a doppia scalinata della Villa. La visita all'interno parte proprio dal grande salone, detto a doppio livello, da cui poi si dipanano tutta una serie di sale e salotti tutti di passaggio, come in uso nelle dimore gentilizie. Gli affreschi e le decorazioni sono state realizzate dal Gherardini, pittore toscano in voga, e dal Natali, architetto e decoratore lombardo. Nelle varie sale si scoprono non solo arredi di pregio ma anche una notevole quadreria con capolavori della scuola napoletana, e una ampia biblioteca con testi antichi. Molto interessante la Sala da Pranzo che offre una visuale unica. In prospettiva perfetta permette di vedere dal Salone Grande il viale che porta alla Cappella e al Ponte, avendo alle spalle un piccolo cortile con una statua del Dio Nettuno. Ai lati si incrocia l'infilata di porte che danno sulle sale e salotti attigui. Da segnalare una particolare collezione di porcellane a tema ornitologico organizzata in una delle Camere da Letto. Nei giardini del piano nobile, oltre a suggestivi angoli romantici, da segnalare dei lecci di ben 500 anni ... enormi e, caso singolare, una sequoia. La proprietà consente di fare foto all'esterno, nei giardini, e nel solo Salone delle feste.

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Diana Beretta
4/5

Villa molto carina nei pressi di Pontremoli. Forse la strada è un pò lunga per arrivare soprattutto se è estate e fa caldo. Infatti il parcheggio è un pò lontano. La guida è molto brava a spiegare tutti i dettagli delle varie sale e la storia della famiglia. Parco molto bello e suggestivo poiché sono presenti due pini secolari. Il piano di sopra non è visitabile.

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Alessandra Massa
5/5

Una meraviglia barocca assolutamente da visitare.

Villa Dosi Delfini - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Alelada D
5/5

Bellissima villa settecentesca barocca sapientemente restaurata dai genitori degli attuali proprietari. Arrivando dal lungo viale i 2 enormi alberi con una storia incorniciano l'entrata. Sebbene si possa visitare solo la parte inferiore la visita è molto interessante e ben articolata grazie anche alle guide simpatiche e disponibili a saziare ogni curiosità. Il belvedere e tutta la parte superiore è destinata ai proprietari, come giusto, ma dal giardino si possono vedere scorci meravigliosi. Vale la pena visitarla per la nostra conoscenza e per far sì che non vada perso questo tesoro.

Go up