Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova

Indirizzo: Via Romana, 46, 35038 Torreglia PD, Italia.
Telefono: 0499934090.
Sito web: museoluxardo.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 144 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Luxardo

Museo Luxardo Via Romana, 46, 35038 Torreglia PD, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Luxardo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–12, 15:30–18:30
  • Giovedì: 09:30–12, 15:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–12, 15:30–18:30
  • Sabato: 09:30–12, 15:30–18:30
  • Domenica: Chiuso

Museo Luxardo: Una Rivelazione sulla Tradizione del Maraschino

Il Museo Luxardo, situato via Romana, 46, 35038 Torreglia PD, è un luogo non solo storico ma anche un vero e proprio soglio di degustazione per tutti gli amanti del sambuca-bitter e del maraschino. Con indirizzo 0499934090, questo museo è facilmente raggiungibile e merita di essere inclusa nella propria agenda turistica.

Caratteristiche del Museo

Il Museo Luxardo è famoso per la sua straordinaria collezione di oggetti e documenti che raccontano l'annello storico della produzione della sambuca e del maraschino. Uno dei punti forti è la disponibilità di ACCESSO IN SIENA PER VIAMEZZI, rendendo la visitazione incluente per tutti. La parcheggiabile accessibile e il bagno accessibile, insieme ad altri servizi come il ristorante e le toilette, garantiscono una esperienza completa e confortevole.

Informazioni Importanti

Per chiunque desideri visitare il Museo Luxardo, è consigliabile acquistiare i biglietti in anticipo. Questo non solo garantisce il vostro posto, ma anche di poter pianificare la visita in modo ottimale. La possibilità di acquistare biglietti online è una pratica molto apprezzata, specialmente per chi arriva da lontano o ha una programmazione stretta.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di 4.7/5 su 400 recensioni su Google My Business, il Museo Luxardo sembra essere un luogo che non delude. Le recensioni sottolineano la qualità della guida, offerta da personale estremamente passionale e competente, come Laura e Fabrizio. I visitatori hanno amato scoprire la storia e la tradizione della produzione dei prodotti Luxardo, con particolare enfasi sulla sambuca-bitter e sul maraschino, considerati tra i più autentici e di qualità del mondo.

Un commento particolarmente affascinante elogia la gentilezza e il consiglio del personale del punto vendita, consigliando pranzare al rifugio RUA, un'esperienza che si integra perfettamente con la visita al museo.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando un viaggio in Veneto o semplicemente sei un appassionato di prodotti italiani storici, il Museo Luxardo è un'esperienza che non dovresti perdere. Visita il loro sito web museoluxardo.it per ulteriori informazioni e per poter prenotare il tuo biglietto con anticipo. Non dimenticare di indirizzarti anche al loro numero di telefono per chiedere consigli personalizzati o informazioni aggiuntive. La tua esperienza nel mondo del maraschino e della sambuca-bitter comincia qui.

👍 Recensioni di Museo Luxardo

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Nicola B.
5/5

Piacevolissima visita guidata con la sig.na Laura, grande passione per la professione che esercita.
Azienda storica che produce dei prodotti esportati a livello mondiale.
I miei preferiti:sambuca-bitter e
l’ inconfondibile maraschino.
Complimenti a tutti i collaboratori e in particolare Fabrizio e Seba del punto vendita che ci ha suggerito di pranzare al rifugio RUA a 5’ di auto.
Bellissima scoperta

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Mattia Z.
5/5

Storia e cultura di una famiglia secolare che ha saputo affrontare e superare periodi bui della storia con grande resilienza. Oggi dopo 200 anni (1821-2021) e sempre guidata dalla stessa famiglia, Luxardo ci ricorda che il Maraschino è ancora uno dei liquori più venduti al mondo.

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
CTG C. D.
5/5

I Colli Euganei sono senza dubbio una delle mete più frequentate dal turismo internazionale. Il territorio è punteggiato da ulivi, vigne e alberi da frutto, in particolare dai ciliegi.
È proprio la ciliegia il frutto che ha avuto il riconoscimento De.Co.(denominazione comunale). Approfondendo scopriamo che a Torreglia esiste la fabbrica storica produttrice del famoso liquore al maraschino:
" Luxardo", conosciuta a livello mondiale.
Recentemente è stato inaugurato anche un museo che testimonia l'incredibile storia dei fondatori, delle loro difficoltà e dell'immenso lavoro per mantenere le tradizioni e le ricette originali.
Per potervi accedere gratuitamente, è necessario inviare una mail di prenotazione e vi sarà comunicata la data e l'orario di visita.
Vi accoglierà una gentilissima guida, Laura, che premurosamente vi darà tutte le indicazioni "tecnologiche" se si vorrà seguire il percorso interattivo ma comunque vi seguirà nel percorso per svelarvi aneddoti e approfondire ogni aspetto durante l'ora di visita.
Non mancheranno le emozioni, sia nel video 3d in cui ci sente "immersi e dentro" al territorio dei Colli, sia nel percorso che attraversa i tempi più tristi connessi alle vicende belliche.
L'esposizione è ricchissima e si snoda attraverso 200 anni.
È piaciuto tantissimo, sia per l'allestimento che per l'atmosfera che si respira.
Abbiamo fatto una sosta all'uscita del percorso al negozio dove è possibile acquistare tanti prodotti, dal maraschino e vari liquori speziati alle dolci marmellate di frutta, scegliendo il liquore Sangue Morlacco, battezzato poeticamente da "D'Annunzio", che a detta di Laura, la nostra guida, ci farà sprofondare nei sapori e profumi oramai dimenticati.

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Alberto B.
5/5

Bellissima esperienza la visita al museo, la storia di Luxardo . Prenotato tramite sito, senza acquisto biglietti. All’uscita si trova il punto vendita.

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Veronica V. ?.
5/5

Meraviglioso museo dello storico brand Luxardo. Azienda nata a Zara alla fine dell'ottocento e oggi trapiantata sui colli euganei. Il museo è ben fatto, studiato nei minimi dettagli e con tante informazioni storiche precise e interessanti.
Durante il percorso ci si sente totalmente immersi nelle vicende della famiglia Luxardo e si rivive un pezzo di storia spesso dimenticato.
La visita al museo è gratuita anche se è meglio prenotare e inclusa nel biglietto c'è anche l'audioguida dettagliata che vi spiegherà punto per punto. Davvero consigliata una visita!

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Rossella C.
5/5

Da visitare assolutamente. Prenotare sul sito l'ingresso che è comunque gratuito. Negozio poi da vedere e possibilità di acquistare maraschino e altro.

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Monia N.
5/5

Museo coinvolgente...interattivo. Si rivive la storia dell'azienda dal fondatore ai nostri giorni passando attraverso le 2 guerre mondiali. Si può imparare le tecniche di lavorazione e produzione e infine si può fare una piccola degustazione

Museo Luxardo - Torreglia, Provincia di Padova
Maria T. B.
1/5

In viaggio, abbiamo deviato appositamente per visitare il museo e acquistare i prodotti Luxardo. Acquistati i prodotti ci siamo incamminati verso l'entrata del museo e qui un dipendente con protervia, alla nostra domanda di potervi accedere, ci ha risposto un secco NO! perché non avevamo prenotato., come fosse lesa maestà!
Una risposta che poteva essere sicuramente e quantomeno più gentile verso turisti e clienti. A me, e ai miei amici, è venuta voglia di restituire gli acquisti fatti. Sicuramente non ricorderemo con piacere l'episodio.

Go up