La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via S. Rocco, 36030 Valli del Pasubio VI, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 145 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di La Via dell'Acqua

La Via dell'Acqua Via S. Rocco, 36030 Valli del Pasubio VI, Italia

⏰ Orario di apertura di La Via dell'Acqua

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Via dell'Acqua: Una Esplendorosa Caminata en Valli del Pasubio

Ubicado en el idílico y encantador lugar de Valli del Pasubio, en la provincia de Vicenza, Italia, la "Via dell'Acqua" es un sendero impresionante que ofrece una experiencia caminante única y memorabile. Situado en la dirección Indirizzo: Via S. Rocco, 36030 Valli del Pasubio VI, Italia, este sendero ofrece una oportunidad única de disfrutar de la belleza natural de la zona.

Características y Detalles del Sendero

La "Via dell'Acqua" es un sendero perfecto para aquellos que buscan una caminata relajante y placentera en el entorno natural. Las especialidades del sendero incluyen:

Specialità: Area per passeggiate.

Otros Datos de Interés

Además de las especialidades, hay varios aspectos interesantes del sendero que no deben ser ignorados. La "Via dell'Acqua" es accesible a pie, perfecta para excursiones, y ofrece diferentes niveles de dificultad para adaptarse a todos los niveles de caminantes. El sendero es un viaje de ida y vuelta, con hermosos lugares para disfrutar de un picnic, lo que lo convierte en un destino ideal para familias con niños. Además, si viajas con tu mascota, no te preocupes Los perros están permitidos tanto en el interior como en el exterior del área.

Opiniones y Valoraciones

La "Via dell'Acqua" ha sido bien evaluada por los visitantes. Con una media de 4.4/5 en 145 revisión en Google My Business, es evidente que los caminantes están disfrutando de esta experiencia única. Las opiniones varían desde la belleza natural del entorno hasta la conveniencia de los lugares de picnic disponibles a lo largo del sendero.

Una de las opiniones que resalta la belleza del sendero es: "Passeggiata carina di un paio d'ore lungo il fiume, con diversi punti dove si può fare una sosta con tavoli", lo que demuestra que la "Via dell'Acqua" es un lugar perfecto para una caminata de unas cuantas horas, disfrutando de la tranquilidad a lo largo del río y descubriendo diferentes puntos para detenerse y disfrutar de un picnic.

Conclusión

En resumen, la "Via dell'Acqua" es un sendero que ofrece una experiencia única y memorables para aquellos que buscan conectarse con la naturaleza y disfrutar de una caminata relajante. Con sus hermosas vistas, un entorno natural idílico y una serie de oportunidades para disfrutar de un picnic con la familia, no es de extrañar que sea tan popular entre los visitantes. No dudes en visitar la "Via dell'Acqua" en Valli del Pasubio la próxima vez que estés en la zona.

👍 Recensioni di La Via dell'Acqua

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Sara F.
5/5

Passeggiata carina di un paio d'ore lungo il fiume, con diversi punti dove si può fare una sosta con tavoli

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Katarina V.
5/5

È un bellissimo percorso adatto a grandi e piccini ma non a carrozzine perché vi sono tratti non percorribili se non a piedi.
Un ottimo aspetto positivo è il sottofondo dell'acqua che accompagna ogni singolo passo assicurando un clima di relax e stacco dallo stress del tran tran quotidiano.
Periodo migliore per percorrerla a mio avviso:autunno
Periodo interessante: inverno (vi sono le esposizioni dei presepi)
La via dell'acqua è percorribile in ogni periodo dell'anno ad ogni modo, super consigliata😊

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Simone B.
5/5

Bella camminata! Il giro completo è oltre 10km, pieno di posti dove sostare per fare pic nic e foto, davvero suggestivo.
Nel percorso si passa attraverso una segheria e diverse case abbandonate con dentro i resti, davvero belle e antiche. 🌳🏠
In primavera è davvero bellissima, piena di alberi in fioritura e di vegetazione che riprende vita, spettacolare!
Consiglio per una giornata tranquilla con amici o la propria ragazza 👌

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Nicola R.
4/5

Bella camminata lungo il corso d'acqua. In parte si percorre strada asfaltata. Il giro si suddivide in due percorsi:uno da 7.5 km. e l'altro da 10km. È un giro quasi ad anello. Nella fase di ritorno c'è un po' di pendenza, ma comunque adatta a tutti. Alla partenza si trova un parcheggio non a pagamento che però non è grande. Consigliato a tutti

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Pierfrancesco G.
3/5

Un percorso facile , escursionistico che da Valli de Pasubio porta a Contrada Bariola. Inizia dalla Casa di Riposo "Penasa", dove si può lasciare l'auto. Presenze e testimonianze storico e culturali come l'antica segheria veneziana (aperta di domenica)
Possibilità di picnic.
Il fiume Leogra sarà il compagno di viaggio

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Ivano R.
4/5

Bello. Anche se breve. Da notare in una contrada, mezza abbandonata, come la natura prenda il possesso delle case abbandonate. Da fare in un ora tranquilla.

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Alessandro R.
4/5

Percorso piacevole e tranquillo che si percorre sia via strada che attraverso un sentiero. Si può vedere il vecchio borgo in rovina che sorgeva sulle rive del torrente. Gita veloce e poco impegnativa.

La Via dell'Acqua - Valli del Pasubio, Provincia di Vicenza
Flavio C.
4/5

Bel percorso all'aperto, libero. Partenza da Valli del Pasubio fino a Sant'Antonio/Bariola. Costeggia il fiume Leogra con i suoi affluenti e le rogge che alimentano i mulini. La Domenica mattina c'è la possibilità di vedere la Segheria Veneziana in funzione.

Go up