Convento di San Panfilo Fuori le Mura - Spoltore, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via del Convento, 1/3A, 65010 Spoltore PE.
Telefono: 77779868.
Sito web: conventosanpanfilo.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Convento di San Panfilo Fuori le Mura
⏰ Orario di apertura di Convento di San Panfilo Fuori le Mura
- Lunedì: 08–13
- Martedì: 08–13
- Mercoledì: 08–13
- Giovedì: 08–13
- Venerdì: 15–22
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Convento di San Panfilo Fuori le Mura
Il Convento di San Panfilo Fuori le Mura è un luogo storico e turistico situato a Spoltore, in provincia di Pescara. La sua ubicación es ideal per chi ama la naturaleza e il turismo.
Caratteristiche
Un convento del 1100
Passato dai benedettini ai francescani
Giardino con un'atmosfera bucolica magnifica
Possibilità di acquistare prodotti a km zero dell'azienda "Tenuta Pescarina"
Situato in Via del Convento, 1/3A, 65010 Spoltore PE.
Informazioni pratiche
Indirizzo: Via del Convento, 1/3A, 65010 Spoltore PE.
Telefono: 77779868.
Sito web: conventosanpanfilo.it.
La visita è possibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile.
Il convento è adatto ai bambini.
Opinioni
La gente gusta di questo luogo. La media delle opinioni è di 4.7/5 su Google My Business.
Punti di forza: bellezza del complesso, vista panoramica, prodotti a km zero. Punti di debolezza: la visita può essere lunga e la zona può essere piuttosto affollata. Recensioni su Google My Business
Recomandazione
Si consiglia di visitare il Convento di San Panfilo Fuori le Mura durante una serata musicale organizzata nel parco dello stesso monastero. La ristrutturazione è stata fatta molto bene e la vista dal parco è molto incredibile. Un vero pit stop durante la visita di Spoltore. Non perdere la possibilità di acquistare prodotti a km zero dell'azienda "Tenuta Pescarina".