Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso

Indirizzo: 5, 31028 Vazzola TV, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Borgo Malanotte

Borgo Malanotte 5, 31028 Vazzola TV, Italia

Borgo Malanotte, situado en la dirección 5, 31028 Vazzola TV, Italia, es un punto de referencia histórico que atrae a visitantes de todo el mundo. Con una calificación de 4.6/5 en 72 reseñas de Google My Business, este lugar merece una visita.

Es un lugar accesible en silla de ruedas tanto para el ingreso como para el estacionamiento, lo que lo convierte en un destino perfecto para todas las familias, incluidos aquellos con discapacidades. Además, es apropiado para niños, lo que lo convierte en una opción ideal para aquellos que buscan una experiencia familiar.

Desde su ubicación estratégica, Borgo Malanotte ofrece una oportunidad única de sumergirse en la riqueza histórica y cultural de Italia. A pesar de no tener un sitio web oficial, los visitantes pueden obtener información adicional sobre las atracciones y actividades disponibles en la zona.

El Borgo Malanotte es una joya escondida que merece la pena visitar. Su rica historia, accesibilidad y ambiente familiar hacen de él un destino perfecto para todos. No dudes en incluirlo en tu próxima visita a Italia.

👍 Recensioni di Borgo Malanotte

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
G P.
4/5

Borgo Malanotte , prende il nome da quello di un’antica famiglia di mercanti di lana, i “ Malanotti ” , originari dal Trentino .
Le origini di Borgo sono antiche , l’esistenza di questo centro abitato risale al 1400.
Esso è indicato come proprietà della famiglia “Bonoti de la Campagna”, che vi risiedeva praticando il commercio di granaglie .
Questo antico nucleo , era un luogo difensivo posizioato sulla via che conduceva al Passo di Lovadina , punto di guado del Piave .
Punto strategico di passaggio , per pellegrini , mercanti e soldati .
Verso la metà del 1600 un ramo dei Malanotte si trasferì a Venezia e promosse diverse acquisizioni di terreno e case nella campagna trevigiana, in particolare a Tezze di Piave.
Sucessivamente fu edificata la villa e l' oratorio e le pertinenze necessarie per le attivita' , agricole e l’artigianato creando un’unità produttiva autonoma.
Oltre a fabbri, carpentieri, falegnami, il piccolo villaggio disponeva di una ricca filanda e di una cantina per la produzione del vino.
Con la caduta di Venezia ( 1797 ) , il complesso segui le sorti difficili come la maggior parte delle casate nobiliari legate alla Serenissima .
I discendenti dei Malanotte , caddero " in disgrazia " accumulando debiti , la villa fu venduta e cosi le varie proprieta' ; l' ultima discendente ( che amava la bella vita ) mori nel 1895 e il Borgo e la Villa, vennero acquistate dalla famiglia Zacchi di Pordenone, che ne manterrà il possesso fino alla divisione tra gli eredi avvenuta nel 1977 e successivamente all' attuale proprieta' Rossi De Rubeis .
Le abitazioni del Borgo furono cedute ai vecchi coloni rimasti e in parte vendute a terzi.
Durante la Grande Guerra, Borgo Malanotte divenne un avamposto dell’esercito austro-ungarico ed e' ancora presente un bunker AU .
Nella " Battaglia finale di Vittorio Veneto " Il 27 ottobre 1918, i Corpi italiani della X° armata , ed il XIV° Corpo britannico riportarono una grande vittoria contro il nemico proprio presso il Borgo, liberando i territori del Piave qui occupati .

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
Enrico T.
5/5

Piccolo borgo tranquillo e silenzioso, un oasi di pace.. molto suggestivo

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
Orietta M.
4/5

Piccolo borgo caratteristico.... purtroppo il ristorante chiuso da' un senso di abbandono...

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
Paola P.
5/5

A parte le zanzare, il posto è molto suggestivo. "Il cortivo"una vecchia osteria dove si mangiano cibi tipici della zona!! Ci ritornerò di sicuro!!

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
Alessia P.
5/5

Bellissimo borgo a pochi km da casa!!!

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
Alessandro S.
5/5

Io ci vivo in questo borgo che risale al 1500 .I Malanotte sono i primi proprietari di villa Dirce,. Nobile trentini della val di non, un ramo di questo casato si trasferì a Venezia e come tutti i patrizi veneziani avevano dei poderi nel trevigiano. Il borgo è composto da villa Dirce e una serie di abitazioni dedicate da mezzadri, finita la mezzadria I suddetti mezzadril ricevettero le abitazione come come buona uscita. Naturalmente il borgo è sotto tutela dei beni ambientali. C'è una osteria dove si mangia e si beve bene. Vivere in un borgo antico e sempre stato un sogno per me e mia moglie il nostro sogno si è avverato. Stiamo veramente felici.

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
Nicola
4/5

Posto molto suggestivo dove il tempo si è fermato

Borgo Malanotte - Vazzola, Provincia di Treviso
gianfranco G.
5/5

meraviglioso, in quanto mi fa ritornare bambino, e giocavo da solo in una casa grande con barchessa, vecchia, fienili ed altro, diciamo però che quì le cose sono messe meglio per via delle ristrutturazioni, mi sono intrattenuto presso "l'osteria al cortivo" bella con struttura vecchia, per un buon aperitivo, rilassante, il primo di maggio, tutto filava liscio, senonchè per una banale caduta mia moglie è finita al pronto soccorso.

Go up